
Perciò datemi un feed-back, scrivetemi che questa soluzione vi piace. Se non va bene, troveremo un altro modo tecnologicamente adatto. Vi abbraccio tutte! Buon lavoro e buoni preparativi per le feste, uncinetto alla mano!
Un angelo a uncinetto per le decorazioni di Natale. Le istruzioni in pdf.
Perciò datemi un feed-back, scrivetemi che questa soluzione vi piace. Se non va bene, troveremo un altro modo tecnologicamente adatto. Vi abbraccio tutte! Buon lavoro e buoni preparativi per le feste, uncinetto alla mano!
Ciao cara, non so’ come ma navigando su internet alla ricerca di un bel angioletto da regalare a mia sorella, mi sono trovata nel tuo blog! E’ fantastico 😉 ed anch’io come te ho una sfrenata passione per l’uncinetto.
E’ da poco che ho creato il mio blog,anzi a dire il vero e’ ancora in costruzione,se ti va vienimi a trovare.
http://sweetcroche.blogspot.com/
Ciao & grazie
mi piace il tuo blog, complimenti!!!
Complimenti e grazie per le spiegazioni! Proverò a confezionare gli angioletti per l’albero di Natale.
Saluti.
Grazie Agnese! Torna a trovarmi!
Complimenti davvero! Volevo solo chiedere un chiarimento: Quando dici “aumentate sempre di un rapporto” cosa intendi? Bisogna fare una maglia in più?
Ciao Elisa e innanzitutto grazie! Se tu vedi, quando inizi a confezionare la gonna dell’angioletto segui la lavorazione del punto pippiolini, che è fatto di rapporti che si ripetono; questo rapporto è dato nella spiegazione iniziale, dove dice: “Durante la lavorazione ci occorrerà seguire il punto pippiolini”. In pratica nei giri indicati devi aumentare secondo le istruzioni. Chissà se sono riuscita a farti capire… 🙂 Fammi sapere!
Ciao! semplicemente splendido!ma io non ho capito come si fa ad aumentare di un rapporto,sono ancora alle prime armi,mi potresti dire in pratica cosa devo fare alla fine del 4° giro? penso che forse non mi è chiaro cosa si intende per rapporto.. spero tu mi possa spiegare un pò. grazie! e complimenti!
Ciao Paola, un rapporto è una sequenza di maglie e catenelle; es: * maglia alta, catenella, maglia alta * In genere il rapporto è indicato tra parentesi o asterischi o altro che lo delimita visivamente; e poi trovi scritto es: ripetere il rapporto da * a *, cioè ripetere il rapporto compreso tra gli asterischi. In parole povere, anziché riscrivere tutte le volte le ripetizioni del rapporto, si scrive ripetere n volte il rapporto, o come nel nostro caso aumentare di 1 rapporto. Spero di averti spiegato chiaramente. Se no, scrivimi ancora!
io ci provo semmai ti faccio sapere! intanto grazie mille!
Buongiorno.langeli è bello e mi …sembrava anche semplice da realizzare,invece…..non riesco ad aumentare il rapporto!!!non so come su fa,dove si fa,su quali maglie?grazie
Penso di aver capito! Adesso vediamo se mi risulta esatto! Grazie mille!
Grazie a te, Elisa! Nel caso, io son qui 🙂
volevo le istruzioni xcreare l’angelo di natale a uncinetto
Basta cliccare alla fine del post dove c’è scritto in grassetto “Schema per uncinetto: un angelo natalizio”. Ciao!
Ciao bellissimo questo angelo.. peccato che dal cel lo schema si vede malissimo…
Ciao Sara! Lo schema è in pdf perciò se il tuo cell è in grado di leggerlo allora vedrai nel suo formato originale.
ecco perchè allora… io salvavo la foto non il pdf.. grazie di cuore e sito stupendo
Grazie a te Sara! 🙂
ci vorrebbe un video tutorial di questo angioletto perchè non riesco a capire lo schema, sono una principiante inersperta
Vediamo per Natale prossimo ti riuscire a farlo 🙂
Angelo bellissimo complimenti! !!! Io sono alle prime armi ho provato a farlo e mi sono bloccata al collo. … non potresti fare un video tutorial? Per comprendere meglio
Ciao Stefania, questo è un vecchio lavoro che però è piaciuto tantissimo. Vediamo se per il prossimo Natale riesco a fare un video tutorial!
Un abbraccio!
Buongiorno volevo capire come di fa a fare un rapporto, sinceramente è la prima volta che incontro questa definizione e oltretutto non riesco a capire in che modo e dove realizzarlo, alla fine del quarto… ma come??????