Tutorial scarpine baby all’uncinetto

Tutorial per realizzare delle scarpine a uncinetto per neonati. Schema, video tutorial e pdf gratuito.

89
40674
Scarpine-baby-a-uncinetto

Le scarpine per i neonati sono adorabili! Sarà che hanno quei piedini così piccoli e teneri… Io ho provato a studiare lo schema per realizzarle all’uncinetto e devo dire che è stato un lavoro lungo e complesso. Lungo perché ci vuole una buona manualità per farle e complesso perché capire come lavorarle perché non sembrino delle scarpe informi è veramente difficile. Soprattutto se si usa il cotone, dare la forma armonica alla scarpina è un lavoro ricco di complessità. Con la lana invece in pochi giri si ottengono buoni risultati; ma ora che è estate io mi sono concentrata sul cotone; in autunno provvederò a ragionare anche con la lana…

Il tutto è nato da una richiesta sul mio canale Youtube; una persona che mi segue mi diceva che di schemi per realizzare capi d’abbigliamento e accessori per bambini piccoli in italiano c’è poco, mentre in altre lingue come l’inglese e lo spagnolo c’è un mondo! Allora perché non creare dei tutorial in italiano? Questa fu la sua richiesta. E io decisi di prenderla in seria considerazione.

Mi misi a fare le mie prove sia per realizzare scarpine, che abitini per bimba che cappellini. Abitini e cappellini venivano su da soli (e i risultati diventeranno dei tutorial 🙂 ), ma le scarpine… che fatica! Sembravano scarpine ortopediche… e il bello era che ciò che vedevo in giro non mi confortava per niente! La maggior parte delle scarpine che vedevo sembravano scarpine ortopediche. Forse ero io che ero troppo esigente… Forse no! Perché ora che ho in mano le mie scarpine, realizzate con uno schema che ho studiato personalmente dalla a alla z, mi dico che erano proprio come le volevo io.

Lo schema che ho creato è un dono speciale per tutte le neomamme, quelle donne orgogliose dei loro piccoli e tremendamente felici nel vestirli come delizie per gli occhi. Ho delle foto di quand’ero neonata vestita sempre con delicatezze di maglia e ricami; il mio vestito di battesimo era un poema e le scarpine che indossavo erano all’incirca come le ho realizzate in questo schema. Troverò una foto e ve la farò vedere prima o poi…

Ho realizzato i video tutorial per accompagnarvi nella realizzazione, mostrarvi passo a passo come fare.

 

 

 

 

 

In alternativa potete anche scaricare il pdf con lo schema gratuito e le istruzioni, semplicemente inserendo qui sotto il vostro nome e il vostro indirizzo email. Vi ricordo che il tutorial lo potete usare per fare le vostre scarpine, potete condividere i video, e condividere questo articolo con chi volete; ma ricordate che il tutorial è mio e perciò se lo divulgate dovete mettere un link al mio sito e attribuirmene la paternità. Per condividere il pdf invece dovete scrivermi e chiedermene il permesso. È un piccolo gesto di rispetto nei miei confronti. Perché io con voi l’ho condiviso gratuitamente.

Clicca e scarica immediatamente il pdf gratuito con lo schema e le istruzioni per realizzare le tue scarpine baby

Scarpine baby a uncinetto – Uncinetto 2.0

89 COMMENTS

    • Ciao Silvia! Ti basta inserire il tuo indirizzo email nel form alla fine del post e riceverai una mail contenente il link per scaricare il pdf. Nel caso non ricevessi nulla controlla la cartella Spam della tua casella email. In ogni caso è indicato chiaramente che la mail proviene da Uncinetto 2.0. Se hai difficoltà scrivimi pure!

    • salve ,scusami se ti s scrivo,ho provato in tutti i modi per ricevere in pdf lo schema delle scarpine ,ma non ci sono riusciuta e non mi è arrivato nulla puoì inviarmi il pdh grazie gianan

  1. Complimenti…ti seguo sempre anche in you tube, bravissima anche nelle spiegazioni, dirette e semplici! Grazie ancora per i regali che ci fai!

  2. Cara Mariangela, sei bravissima e lo sei anche nelle spiegazioni, ho già fatto delle scarpine all’uncinetto che ho pubblicato nel mio blog casarosamunda.blogspot.it ma le tue sono stupende. Non faccio molte cose all’uncinetto ti ho trovata per caso giusto perché dovevo fare un pensiero per una nascita, ma da ora sarà un piacere seguirti e quando pubblicherò le scarpette sarà un dovere attribuirtene la paternità.

  3. Salve Mariangela, inutile farti i complimenti, sei bravissima in quello che fai e sopratutto lo sai spiegare bene alle dilettanti come me.. stavo provando a questo proposito a riprodurre le scarpette da neonato per mio figlio, solo che lui non è proprio un neonato e io non sono brava all’uncinetto, dunque la suola sono riuscita a farla, grande come il suo piedino, seguendo le tue istruzioni, ma la parte superiore mi ha bloccato.non so dove ingrandire e dove restringere, mi daresti delle dritte? ci tengo tanto a fargliele per l’autunno. il suo piedino è più o meno di 20/21.
    grazie mille per l’aiuto!

    • Sei molto gentile, Rosanna.
      Se hai già fatto la suola, sei già a buon punto. Ora per regolare la scarpina “su misura” devi variare soltanto il numero di mezze maglie alte laterali e lasciare invariato tutto il resto: in questo modo la scarpina mantiene la sua forma. Questo calcolo però lo puoi fare soltanto tu: trova la maglia centrale in alto. Nel mio tutorial ad esempio io avevo 60 maglie di contorno, totali; quindi la mia metà era a 30; fatto questo conta il numero di tutte le maglie a eccezione delle mezze maglie. Trovata la differenza sai anche quante mezze maglie alte devi fare affinchè la scarpina venga sagomata per la tua suola. Spero di cuore d’averti aiutata! Se no, scrivimi ancora! Dici che non riusciamo a fare le scarpine per tuo figlio? 🙂

  4. Sono carinissime. Io adoro fare le scarpine per neonati, è incredibile la sensazione di dolcezza che ti trasmettono anche solo a guardarle… peccato che non ho nessuno a cui farle o a cui regalarle!
    Claudia

    • guarda io ho una nipotina nata il 22 agosto e non sono riuscita a farle se vuoi sono disponibile a riceverle ciao

  5. ho inviato due volte la mia mail per ricevere il file pdf per fare le scarpine ma non mi è mai arrivato ho anche controllato la cartella spam e neanche li è arrivata come mai devo fare qualcosa???grz

  6. ho richiesto il file pdf ma non mi arriva come mai??? vi prego inviatemelo vorrei fare queste scarpine per l a mia nipotina che è nata il 22 agosto. Aspetto con ansia e vi ringrazio già da ora e mi complimento con voi per i lavori che fate sono speciali grazie grazie grazie

  7. Ho scoperto il tutorial per caso, cercando qua e là in internet, in quanto volevo realizzare delle scarpine per il battesimo di mia figlia.
    Il risultato? Delle bellissime scarpine per lei e un aumento della stima in me stessa per esserci riuscita! 🙂
    Grazie mille e complimenti per la tua bravura
    Sara

  8. Ciao!
    Mi sono appena inscritta e già mi piaciono tanto le cosette ke fai.
    Sono incinta e stavo pensando di realizzare le bomboniere io.
    Ho pensato a un infradito a uncinetto ma nn lo trovato tra i tuoi lavoretti.
    Mi potresti aiutare??
    Ciao e grazie!
    PS: COMPLIMENTI !!!

  9. Ciao! Mi sono iscritta ieri e ti devo fare i complimenti per i lavoretti che fai.
    Sono incinta e stavo pensando di fare io le bomboniere per il battesimo.
    Avevo in mente un infradito che purtroppo non ho trovato tra le tue cosette.
    Mi potresti aiutare??
    Grazie!

  10. Ciao Mariangela! Sono un po in difficoltà per ke le scarpine vengono molto piccole. Anche se non mi servono in realtà come scarpine ma come già ti ho detto voglio fare delle bomboniere. Uso un uncinetto 1.7 ma non riesco a trovare la misura giusta del cotone. Se mi puoi aiutare mi faresti felice. Grazie!

  11. Ho provato a farli con cotone n.8 ma vengono cmq piccole. Cioè per bomboniera non va bene. Se compro uncinetto n. 2 il cotone ke numero deve essere? Almeno così vengono 3-6 mesi o no?

  12. Ciao Mariangela! Finalmente ho trovato il filo e l’uncinetto giusto per le mie scarpine!!! Grazie a te!! Volevo chiederti se potevi inviarmi un pdf di una copertina per bimbo.
    Grazie mille !!

    • Molto bene! Buon lavoro e buon divertimento!
      Per ciò che riguarda la tua richiesta, mi spiace, ma non ho tutorial nè schemi miei da poterti far visionare. Se in futuro realizzerò qualcosa del genere con piacere ti informerò 😉 Tengo da conto questo genere di progetto ok? Ciao!

  13. Complimenti!!! I tutorial sono,chiarissimi… Io non son molto brava, ma ci,sto provando…
    Solo non sapevo il numero del filo che avevo.. E mi é venuta una suola piccina piccina, ora provo con un altro filato…
    Grazie ciao

  14. Ciao Mariangela!

    Non ci crederai ma prima di adesso non mi ero mai cimentata nel lavoro all’uncinetto, nonostante mia mamma sia un instancabile lavoratrice! Pensa che le bomboniere del mio matrimonio erano fatte all’uncinetto.! Cercavo un tutorial per delle scarpine e mi son imbattuta nel tuo.. mi son buttata a capofitto e ci son riuscita! Mi mamma era sbalordita! L’unico problema è che io sto usando della lana ed un uncinetto 5 e la suola mi sembra gigantesca! Dovrei cambiare filato e numero di uncinetto, giusto?

    Un caro saluto e spero risponderai!

    • Ciao Simona, io penso che se l’hai visto fare prima o poi ti verrà voglia di provarci. E’ stato così anche per me: ero circondata da familiari che sapevano cucire, fare la maglia, l’uncinetto, ricamare, tessere al telaio. Da adulta m’è venuta voglia di imparare ed eccomi qui che insegno a voi…
      Per ciò che riguarda le scarpine devi usare un uncinetto sottile come riportato nelle istruzioni.
      Sono contenta che ti sia trovata bene coi miei tutorial, scrivimi ancora e raccontami come va 🙂

  15. Ciao Mariangela! Ti volevo chiedere se dopo finita la scarpetta la devo girare alla rovescia. Mi è vento questo dubbio x ke quando finisco la scarpetta destra se non la giro mi viene fuori una sinistra. Sbaglio qualcosa io? Grazie mille.

  16. Complimenti per il lavoro e per la spiegazione molto chiara. Ho finito ora la scarpine sono una favola. Grazie ancora per la tua disponibilità . Palma

  17. Ciao, vorrei schemi o tutorial per scarpine neonato sono alle prime srmi e non sono molto esperta
    Grazie. Ciao

    • Ciao! Inserendo la tua email nel box alla fine del post, riceverai il link per scaricare il pdf di queste scarpine. le istruzioni sono dettagliate e ci sono anche i video tutorial da seguire per vedere passo per passo come si fanno! Spero di esserti stata utile! Mi farebbe piacere sapere com’è andata! 🙂

  18. Buongiorno carissima Mariangela, oggi (ed è una settimana che provo) ho ripreso la suoletta di queste bellissime scarpine da neonato/a. Il tuo tutorial è fantastico…una vera insegnante per me. Solo che…io uso lo stesso tuo tipo d’uncinetto ed il filo “scozia n°5” . Può andar bene o devo cambiare tipologia? Cambia cioè il lavoro se lo lavoro con questo filato o me ne consigli uno in particolare?. Volevo anche scaricarmi lo schema in pdf …ma quando inserisco la mail e mi dice di andare a vedere sulla casella di posta elettronica per scaricare il dowload,non mi è arrivato nulla. Ho provato più volte; giusto da evitare di rivedere (non che mi disturbi) i video più volte e avere sott’occhio il lavoro.Grazie immensamente per essere così a disposizione. Vorrei fare un regalo e sai,fatto con le proprie mani è una soddisfazione impagabile. Buonissima giornata 🙂

  19. GRAZIE Mariangela per il tuo tutorial e lo schema in pdf, che ho scaricato ed è spiegato in modo dettagliato e perfetto. Anche per una come me che aveva solo la conoscenza dei punti,ma non avevo realizzato praticamente nulla, è a dir poco fantastico poter aver sott’occhio video e spiegazioni per realizzare questa scarpina e la soddisfazione di poterla fare per l’arrivo di due creature. Grazie per condividere la tua manualità e la tua creatività con noi. Grazie per la tua disponibilità. Grazie semplicemente, ma profondamente 🙂

  20. Ciao mi sono appena iscritta e aspetto la tua mail per il tutorial scarpine. Ti ringrazio e ti fascio tanti complimenti sia per i lavori che fai sia per la tua generosità nel condividere ciò che fai. Buon proseguimento e bon lavoro

  21. Ciao, anche io non riesco a ricevere il pdf, ma hai un sito fantastico!, continua così .. Sto imparando e sei una grande maestra!

  22. Ciao…complimenti sei bravissima e molto chiara..ho inserito più volte la mia email per scaricare il pdf dello schema ma non mi è arrivato nulla…potresti inviarmi lo schema sulla mia email. .grazie mille

  23. Grazie mille, ho ricevuto il pdf dello schema. Io ho già finito una scarpina però la suola è di 8,5 cm mentre la tua è di 9.5 cm… la scarpina mi sembra piccola. Ho utilizzato l’uncinetto 1.75 e un filo di Scozia n 3…forse ho lavorato troppo strette le maglie. Credo che per un neonato può andare bene lo stesso. ..grazie per i tuoi consigli

  24. Ciao Mariangela,
    Non riesco a scaricare il pdf. Ho inserito la mia email tre volte, ma non ricevo il link, nemmeno nella spam. Puoi fare qualcosa ? Grazie mille! Ps. Quando le avrò finite le metterò su facebook, oltre al tuo sito, vorrei “taggare” la tua pagina facebook; l’ultima volta però non mi è stato possibile, probabilmente non posso taggarti.
    Grazie
    Valentina

  25. Ciao Valentina, controllo subito cosa può essere accaduto. Per ciò che riguarda fb lì posso dirti poco: in linea di massima puoi taggare le pagine, ma se non ti fa taggare non saprei proprio il perché. Lune di Facebook? 🙂

    • Grazie mille! Ho anche riprovato ma nonostante il sito mi dica di controllare la email, poi questa non arriva. Peccato per facebook, era un link in più accanto ai lavori fatti con i tuoi tutorial 🙂 anche mia madre li sta usando e il risultato è molto più bello del mio :(((

  26. Grazie mille! Sono stupende.
    Concordo con te quando dici che le scarpine per neonato all’uncinetto fatte prevalentemente a MB sono spesso informi.
    Mia nonna be sapeva fare di deliziose.. Peccato che ora non sia più in grado né di realizzarne per la sua prima bis nipote in arrivo né di darmi istruzioni su come fare.
    Ma col tuo post realizzerò delle baby scarpe che daranno tornare mia nonna a 30 anni fa quando le faceva lei per i mie piedini!

  27. Ciao … il tuo sito è veramente molto bello e le tue creazioni non sono da meno 🙂
    Ho inserito il mio indirizzo e-mail per ricevere lo schema per le scarpine che sono splendide. Spero di riuscire a farle.
    Un saluto caloroso e per ringraziarti inserisco il tuo link sul mio profilo Facebook.
    Ciao e Grazie
    Alessandra

  28. Brava brava bravissima, chiara e tranquilla nelle spiegazioni. Ci sono riuscita io quindi ci può riuscire chiunque!!!!
    Grazie ancora

  29. Ciao Mariangela, complimenti per le tue spiegazioni delle scarpine per neonati!!! Ho inserito la mia mail sabato sera e anche sta sera per poter scaricare il pdf ma non mi è arrivata alcuna mail da parte vostra, neppure nelle spam… potresti inviarmelo per favore, grazie mille! Continua cosi che i tuoi lavori sono molto belli e ben spiegati!!! Chiara

  30. Buona sera Mariangela, prima di tutto ti voglio fare i complimenti per i tuoi meravigliosi lavori!!! Poi volevo chiederti se potresti mandarmi per mail il formato pdf delle scarpine baby all’uncinetto, in quanto ho provato un paio di volte in due giorni diversi ad inserire la mia mail ma non mi è ancora arrivato nulla ed ho provato pure con un’altra mail, grazie mille! Ho solo una domanda, quando inizi il quarto giro della suola, all’inizio dici di fare 2 maglie basse nelle successive due maglie basse, ma non vedendo bene il tuo lavoro nel video, non capisco se vanno fatte 2 maglie basse ogni maglia quindi diventano 4 maglie o se bisogna fare 1 maglia bassa ogni maglia quindi si avrebbero alla fine 2 maglie? Continua così che le tue creazioni sono bellissime e sei molto brava a spiegare!!! Chiara

  31. Ciao Mariangela,
    avevo un desiderio e tu, me l’hai fatto realizzare…..
    Volevo fare delle scarpette, ma non sapevo farle….. Grazie a te, ci sono RIUSCITA !!!
    GRAZIE GRAZIE !!!!

  32. Grazie per i tuoi bellissimi tutorial e grazie anche per i pdf, sei molto, molto brava, complimenti, io non mi ricordavo piu’ come si fanno le babbuccette, sono passati piu’ di 30 anni dall’ultima volta che le avevo fatte per i miei figli, ora grazie a te posso farne delle altre per i miei nipotini, grazie ancora!

    • Grazie a te per avermi scritto, Carmen! Fare l’uncinetto è come andare in bicicletta: difficile dimenticare completamente come si fa!. Per cui grazie per i complimenti, ma tu sicuramente eri molto brava se hai ripreso con facilità. Ti abbraccio forte!

  33. Innanzitutto ti ringrazio per la generosità con la quale condividi i tuoi lavori e mi complimento per la semplicità delle spiegazioni. Sto provando a fare le scarpine per Giulia, la nipotina che sta arrivando. Ho un problema: nell’ultimo giro della suoletta ci sono 63 maglie mentre nel primo giro della scarpina sono 60. Grazie in anticipo per la spiegazione ad una inesperta come me.

  34. Ciao Mariangela mi sono iscritta e non riesco a scaricare il PDF Inoltre volevo chiederti o meglio farti un’altra domanda per realizzare la scarpina un po’ più grande come posso fare?

    • Dopo che ti iscrivi, sotto al post ti compare il link per scaricare il pdf. Per ottenere una scarpina un po’ più grande prova a usare un uncinetto di numero (o mezzo numero) superiore e il filato adatto a quell’uncinetto. Ciao!

  35. Brava brava. Ti ho seguito perfettamente, ho commesso qualche errore perchè ilcotone non era quello adatto , ma sei stata semplice e chiara. Complimenti e grazie.

LEAVE A REPLY