Rosa a uncinetto – Istruzioni e video tutorial

Fare una rosa a uncinetto è semplice. Il fiore viene fuori da una striscia lavorata a uncinetto arrotolata e cucita. Video tutorial e istruzioni scritte.

12
59234
Rosa a uncinetto - Video tutorial

Fare una rosa a uncinetto è molto semplice. Partiamo procurandoci del cotone (o della lana) e un uncinetto adatto. Dopodiché spiego subito una cosa: il fiore viene fuori da una striscia lavorata a uncinetto che al termine del 3° giro viene arrotolata su se stessa e cucita. Questo è tutto? Già… 🙂

Procediamo?

Avviamo 88 catenelle (catenelle multiple di 3 + 1).

1° Giro –   1 maglia alta (appena voltato il lavoro facciamo 3 catenelle che rappresentano la prima maglia alta), 1 catenella, 1 maglia alta nella stessa catenella della maglia alta di prima, lasciamo in sospeso due catenelle di base e ripetiamo 1 maglia alta, 1 catenella, 1 maglia alta nella stessa maglia sottostante della maglia alta precedente. Proseguiamo in questo modo fino a esaurire le catenelle.

2° Giro – 2 maglie alte (la prima del giro saranno 3 catenelle), 2 catenelle, 2 maglie alte in ciascun archetto sottostante. Proseguire così fino al termine del giro.

3° Giro – Lavoriamo 1 catenella e 1 maglia bassa per avviare il giro e poi ripetiamo: 6 maglie alte in ogni archetto, 1 maglia bassa tra un archetto e il successivo.

Terminato il lavoro, prendiamo un ago e cuciamo la striscia da un solo lato, arrotolandola un po’ per volta e sistemandola in modo che si vada a formare la struttura dei petali di rosa.

Il video tutorial ti mostrerà tutta la procedura.

Per il mese di maggio siamo pronte!  Circondiamoci di rose e fiori!

12 COMMENTS

  1. fatta ,pensavo fosse tanto difficile!!!!invece ha preso un pò della mia attenzione ,grazie!!! Natalina

  2. Pensavo fossse più difficile e invece è venuta al primo colpo. Ho avuto un successone con tutte le mie amiche. Grazie 😀

  3. Ero in cerca di qualcosa da fare di carino e ti ho trovata per caso! ma sono stata fortunata : sia il tutorial che le spiegazioni scritte sono chiarissime e …. Grazie ! Un lavoro che sembrava difficile è diventato facile e di grande soddisfazione. Useròle roselline come accessorio di alcune palline per albero di natale che regalerò a degli amici speciali.
    In anitcipo …. Buon Natale . Ciao claudia

  4. Bello! Sia questo lavoro, sia il blog. Sono alle prime armi e ho già trovato una fonte d’ispirazione. Grazie!

  5. I tuoi tutorial sono sempre semplici, pratici e utilissimi. Avevo dei ritagli di filati acrilici e ho realizzato una rosa con il tuo tutorial. Vorrei pubblicarla sul mio blog (in cui non mi occupo di uncinetto!) e mettere il link al tuo sito. Ho anche un consiglio da chiederti: mi hanno regalato un filato di cotone, filo di scozia, taglia 20, uncinetto 1.25 o 1.5, anche se a me sembrano troppo grandi. Fatto sta che ho difficoltà a lavorarlo e non so come potrei utilizzarlo. Mi puoi aiutare? Grazie!

  6. Molto bella!!!! L’ho realizzata subito e mi è venuta al primo colpo!! Il tutorial è spiegato benissimo, semplice e pratico!!!
    Avrei una domanda da farti…. siccome ne devo fare alcune di diverse dimensioni….. la mia domanda è : per farle più grandi o più piccole, bisogna soltanto aumentare o diminuire le catenelle di base?
    Grazie mille in anticipo!!!

  7. Ho fatto scorso inverno, tante cuffie al telaio per i miei nipoti e per le ragazze invece dei fiocchi ho fatto le tue roselline. Un successo ! Grazie, 11/10/2016

LEAVE A REPLY